BIRCLE - Itinerari accessibili

Bircle è un'app mobile ideata da Marcello Coppa e Andrea Landini, che permette ai disabili motori e ai loro accompagnatori di creare e condividere delle valutazioni sull'accessibilità dei luoghi in cui si trovano, in modo da poter pianificare i loro spostamenti in maniera migliore.

La loro idea è nata quando, lavorando ad alcuni progetti che si occupavano di Web e disabilità, si sono resi conto che mancava un servizio di questo tipo.


Le informazioni erano presenti sulla rete ma in modo confusionario e sparpagliate su diversi blog e forum, da qui l'esigenza di realizzare un'app che permettesse di trovare tutte queste informazioni in un unico posto, rendendo il tutto più comodo.


Bircle permette di valutare luoghi aperti e chiusi in base a caratteristiche già preimpostate (ad esempio la qualità del manto statale, la presenza di bagni accessibili, la qualità dei marciapiedi).


Ogni luogo può essere valutato in base a tre tipologie di disabilità motorie: disabili in sedia a rotelle, disabili in sedie a rotelle con accompagnatore, disabili con deambulatore, stampelle 

o bastone. La validità di queste recensioni viene verificata tramite sopralluoghi periodici condotti da disability manager, che fanno parte dello staff.
Una volta valutata l'affidabilità delle recensioni, si aggiornerà il tragitto rendendolo più adeguato alle differenti condizioni fisiche dei disabili.

La ricerca del tragitto da parte del disabile verrà effettuata alla luce delle difficoltà motorie dell'utente. In tale modo egli potrà trovare i percorsi più adeguati da seguire. Bircle oltre a valutazioni su luoghi chiusi e aperti, fornisce recensioni e informazioni anche sull'accessibilità a ristoranti e bar.


Fonte:http://www.bircle.co/

Commenti